PUBLIO MURATORE
IL DISEGNO E L'ARTISTA

Viterbo – 2018

Una mostra realizzata per ricordare nel centenario della nascita il pittore, scultore e insegnante di disegno e storia dell’arte Publio Muratore, figura del mondo culturale e accademico viterbese. Idea di base di questa mostra, raccontare Muratore per la primavolta attraverso i suoi disegni: seguendo l’immediatezza del gesto, entrare in contatto con l’universo più intimo dell’artista.

La mostra è allestita all’interno dell’ex mattatoio di Viterbo, trasformato in spazio espositivo. In relazione all’approccio intimistico scelto, lo spazio espositivo è modellato grazie all’articolazione di pannelli in legno di colore rosso, lo stesso colore del suo primo atelier, che accompagnano il visitatore in un’atmosfera avvolgente in cui i disegni emergono con delicatezza.

Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni corrispondenti ad altrettanti gruppi di disegni indipendenti ma legati tra loro: semplici schizzi, studi per scenografie, affreschi o quadri. L’ultima sezione presenta una selezione di quadri a olio e acquerelli – che ci riporta nell’ambito della produzione più conosciuta dell’artista – con accanto il bozzetto preparatorio.

L’allestimento si caratterizza per l’alternanza permeabile tra le sezioni espositive e due spazi di vita, lo Studio e il Viaggio, scenografie create per costituire momenti di approfondimento e pausa nel percorso di visita.
Completa questa mostra uno spazio dove è diffuso un video in loop contenente spezzoni di interviste e immagini di vita dell’artista.

Il catalogo è stato concepito seguendo la suddivisione in sezioni dell’allestimento, con l’obiettivo di mantenere vivo il messaggio della mostra nel tempo.